Camminare ▪ Panorama ▪ Natura ▪ Itenerari

Camminate


Camminate brevi o lunghe nelle colline intorno a Garda. Tutti i tour partono direttamente nel paese, sono adatti a tutti e offrono fantastiche vedute sul Lago di Garda. Sia che siate sempre vissuti qui o che siate solo di passaggio.


  • Valle dei Mulini | Castion | Pignoi
  • La Rocca | Madonna del Pign'
  • San Vigilio | Monte Luppia

Open Link Indicazioni
Valle dei Mulini

A spasso nella Valle dei Mulini


Valle dei Mulini chiusa temporaneamente!
La "Valle dei Mulini" collega Garda con il comune di Costermano sul Garda. La valle è adatta a grandi e piccini, sia d'estate che d'inverno, a piedi o in bici. Ognuno può esplorarla a modo suo. Vi proponiamo un itinerario tranquillo tra campagna e borghi.


  • Andata e ritorno 8,4km
  • Valle dei Mulini | Castion | Pignoi
  • Durata circa 2h
  • tutto l'anno
  • adatto a tutti
  • punto di ristoro
Open Link Indicazioni
La Rocca

Salita sulla Rocca


La Rocca è il simbolo di Garda. Per godere della fantastica vista sulla baia di Garda bisogna raggiungere i 200 metri di altitudine. Quindi è fattibile anche per i non montanari.

Ci sono due percorsi per "scalare" la Rocca di Garda.

Il tour "A" vi conduce, principalmente su gradini, direttamente verso la cima della Rocca. Il sentiero è segnalato e parte a destra dalla chiesa (Corso Italia - Via San Bartolomeo).

Vi proponiamo un escursione più lunga, una variante del tour "B".

In entrambi i casi sarete ricompensati con un panorama fantastico.


  • Andata e ritorno 7km
  • Durata circa 2h
  • tutto l'anno
  • da leggero a medio (brevi tratti ripidi o rocciosi)
  • si consiglia una buona calzatura
  • senza punto di ristoro
Open Link Indicazioni
San Vigilio - Monte Luppia

Camminata panoramica


Sentiero panoramico che ci porta prima lungo la riva del lago di Garda e poi in una leggera salita con una splendida vista sul lago. Il tour non è ad anello, quindi è possibile accorciare il percorso in qualsiasi momento tornando indietro.
La prima parte del percorso è alla portata di tutti. Dopo la 4° tappa prosegue su terreno roccioso ed è solo per esperti. Tuttavia lo sforzo è ricompensato con viste spettacolari.


  • Andata e ritorno 10 km
  • Durata circa 3h
  • tutto l'anno
  • da leggero a molto impegnativo
  • si consiglia una buona calzatura
  • senza punto di ristoro
Up icon