
AC GARDA
Via Turisendo dei Turisendi 39 - Tel. + 39 045 7255203La squadra di calcio dell'AC Garda è nata nel 1946.
La squadra di calcio dell'AC Garda è nata nel 1946.
COMING SOON
Nel 2003 è stata fondata nel comune di Garda l'associazione Velo Club del Garda.
La “Voga in Piedi” ha una lunga tradizione sul Lago di Garda. La Scuola del Remo offre corsi rivolti a chiunque volesse provare a partire dai 9 anni.
La Palestra della città di Garda offre una vasta gamma di corsi e allenamenti per soddisfare le esigenze di tutti: Cardiofitness, Circuito elastici e MTB, Macchine Hammer, Outdoor, Zumba, Pilates, allenamenti Triathlon, Cross...
Centralino:
+39 045 6208444
Polizia locale:
+39 045 7256566
Tutte le informazioni sull'amministrazione comunale, i servizi online, gli orari di apertura e i referenti sono disponibili sul sito del Comune di Garda: www.comune.garda.vr.it
La Casa di Cura privata Villa Garda è specializzata in riabilitazione cardiovascolare e nutrizionale.
Inoltre svolgono visite ambulatoriali in convenzione:
Ulteriori informazioni e orari: www.villagarda.it
La farmacia si trova alla stazione degli autobus sulla strada principale.
Orari:
Lunedì - Sabato: 9.00 - 12.30
Lunedì - Venerdì: 9.00 - 12:30 + 15:30 - 19.20
In caso di emergenza è indicata la farmacia di turno all'ingresso della farmacia. Oppure online: Farmacie di Turno
Orari:Me / Ve / Sa: 9.00 - 12.00
Ma / Me / Ve: 15.00 - 18.00
Scegliere libri, audiolibri e DVD online e ritirarli nella tua biblioteca: sbpvr.comperio.it
Dal 2004 ogni giovedì, da ottobre ad aprile, nel comune di Garda si tengono conferenze su diversi argomenti.
Carta, plastica e alluminio, secco e rifiuti organici vengono raccolti in giorni diversi da "porta a porta".
Vetro, medicinali e pile devono essere collocati negli appositi contenitori dislocati sul territorio. Tutto il resto e i rifiuti ingombranti possono essere smaltiti nel centro di riciclaggio. A cui possono accedere solo residenti con la tessera sanitaria.
Orari di apertura del centro di raccolta dei rifiuti e giorni di raccolta porta a porta 2023
Dal 2012 esiste una cosiddetta "Casetta dell'acqua" a Garda.
L'obbiettivo è ridurre i rifiuti di plastica. Invece di comprare l'acqua al supermercato riempire bottiglie riutilizzabili.
Il servizio è gratuito per i residenti. Solo l'acqua gassata costa qualche centesimo. La tessera può essere ricaricata in comune.